Spaghetti al sugo di panocchie

Una ricetta classica e semplice.
Questo e’ il periodo migliore per cucinare le panocchie o cicale di mare che dir si voglia,sono “piene” e si trovano in abbondanza e quindi costano meno.
Sciacquate le sotto l’acqua corrente le panocchie (700 gr.) e con le forbici tagliate le antenne e le zampette e praticate un taglio sul dorso per permettere la fuoriuscita di parte della polpa.
Scottate dei pomodori maturi (700 gr.) in acqua bollente.
Lasciateli raffreddare e togliete la pellicina e i semi.
Scaldare ora l’olio (4 cucchiai) in un ampia padella con uno spicchio d’aglio, da togliere appena imbiondito, e del peperoncino.
Aggiungete le panocchie, rosolare per 5 minuti e sfumare con mezzo bicchiere di vino bianco.
Ora giù i pomodori e aspettate 12-13minuti la cottura aggiustando di sale.
Cuocere gli spaghetti 400 gr. (ho scelto gli spaghetti 600.27 di Carla Latini)